Se vuoi scoprire quali sono i migliori seggiolini per auto economici, sei nel posto giusto. In questa guida ti aiuteremo a capire quali sono i prodotti più adatti a te.
Seggiolini per auto: come scegliere
I seggiolini per auto sono degli strumenti molto utili per quando vogliamo portare i bimbi in macchina e abbiamo bisogno di un supporto che sia sicuro e soprattutto in regola con il codice stradale. I migliori seggiolini per auto economici sono facili da trovare ma dovremo sempre conoscere le caratteristiche generiche di questi prodotti.
Tipologie di seggiolini per auto: vari modelli
Prima di acquistare i seggiolini per auto economici sarà molto importante imparare a riconoscere le varie categorie. Infatti esistono diversi gruppi da scegliere in base all’età del bambino, al peso e a molto altro.
In linea generale esistono 5 diversi gruppi di seggiolini per auto riconosciuti dal codice stradale.
- Il gruppo 0 è consigliato per i bambini con un peso inferiore ai 10 kg. Potrete trovare in questa categoria le cosiddette navicelle, ossia delle piccole culle per lasciare il bimbo in posizione sdraiata durante la guida. Per montare la navicella bisogna metterla in senso contraria a quello di marcia fino a che il bimbo non raggiunga il quindicesimo mese di vita.
- Nel gruppo 0+ rientrano invece i seggiolini per auto per i bambini che arrivano fino ai 13 kg. Anche in questa sezione troviamo dei seggiolini simili a degli ovetti che potremo usare fino a che il bimbo non raggiunga i 105 cm di altezza. Dovremo posizionarli sempre in un senso contrario rispetto a quello di guida fino al compimento del quindicesimo mese di vita.
- Il gruppo 1 include invece i seggiolini adatti ai bimbi tra i 9 e i 18 kg. Anche in questo caso, il supporto andrà messo al contrario rispetto al senso di marcia della macchina e potrete installare anche dei sistemi di sicurezza. Nel gruppo 2 invece ci sono i seggiolini che vanno per i bimbi dai 15 ai 25 kg. Questi supporti hanno dei rialzi con lo schienale e potrete usarli fino al raggiungimento dei 125 cm del bambino, secondo la normativa europea.
- Poi abbiamo il gruppo 3 per i bimbi dal peso che va tra i 22 e i 36 kg. Questi supporti hanno sempre i rialzi ma senza lo schienale e potrete usarli fino a che il bimbo non raggiunga i 150 cm.
Seggiolini per auto ibridi
Oltre alle varie categorie presenti nei negozi e con delle caratteristiche precise in base alle norme europee, esistono anche dei seggiolini che coniugano i vari gruppi. Potrete trovare infatti dei modelli che mescolano lo stile dell’ovetto e dei supporti con lo schienale. Oppure avrete dei seggiolini con delle riduzioni interne da montare e smontare in base al cambiamento corporeo del bimbo.
I seggiolini ibridi sono davvero funzionali e versatili perché avrete tutti i migliori aspetti delle varie categorie del gruppo 0+, 1, 2 e 3.
Troverete, tra i modelli ibridi, anche i nuovi seggiolini per auto i-Size che includono il gruppo 0+ ed il gruppo 1. Questi si possono usare dalla nascita fino a quando il bimbo non raggiunge 105 cm di altezza e un peso pari a 18 kg.
Omologazione dei seggiolini per auto
Ora che hai scoperto quali sono i migliori seggiolini per auto economici suddivisi per gruppi, dovrai valutare l’omologazione dei vari prodotti, Il supporto dovrà infatti essere prima di tutto sicuro e in linea con le normative europee.
Il seggiolino dovrà disporre di un’etichetta riportante ogni dato circa la sua omologazione. Dovremo quindi sempre controllare che vi sia la dicitura che riconduce il prodotto corretto secondo le leggi del codice stradale e secondo le norme europee. E quindi dovrete verificare la presenza della scritta “ECE R44/04”, ossia la normativa più recente, oppure “ECE R129”, la normativa nuova che ha modificato molte classificazioni dei seggiolini non più in base al peso ma in base all’altezza.
Come installare i seggiolini in base ai sistemi di sicurezza
Prima di acquistare i migliori seggiolini per auto economici sarà importante anche capire come vanno installati in macchina per garantire la massima sicurezza e stabilità al bambino. Potrai trovare diversi sistemi di fissaggio, come il sistema Isofix.
Il sistema Isofix prevedere tre punti di ancoraggio con due connettori alla base, ed il terzo che rappresenta una cinghia di supporto.
Il seggiolino dovrà inoltre essere sempre compatibile con la propria automobile. Quindi nel momento dell’acquisto bisognerà controllare sulla scheda tecnica se è in linea con la marca della nostra auto. I sistemi di fissaggio sono essenzialmente due, quelli Isofix e quelli con le cinture di sicurezza.
Materiali per seggiolini auto economici
Se sei alla ricerca di seggiolini auto economici dovrai sempre valutare il tipo di materiale del prodotto. Di solito i modelli di fascia di prezzo bassa saranno costituiti da materiali di tipo plastico sia per la zona del sedile che per i tessuti, di solito sintetici.
Fasce di prezzo
Se sei alla ricerca di seggiolini per auto economici, dovrai conoscere le varie fasce di prezzo di questi prodotti.