Se vuoi scoprire quali sono i migliori seggiolini per auto della categoria 1, sei nel posto giusto. In questa guida ti illustreremo tutte le caratteristiche che dovrai valutare per portarti a casa il prodotto adatto a te.
Come scegliere i migliori seggiolini per auto
Se vuoi scoprire quali sono i migliori seggiolini per auto, devi sapere che ci sono alcuni aspetti fondamentali da valutare prima dell’acquisto. Infatti non sempre è facile sapersi destreggiare tra i vari modelli. In commercio esistono ben 5 categorie diverse di seggiolini da scegliere in base ad alcuni aspetti, come il peso e l’altezza del bimbo.
Per questo per non portare a casa un prodotto sbagliato, sarà importante scegliere con cura ogni dettaglio restando in linea con le proprie esigenze.
In seguito dovrai valutare alcuni aspetti sul comfort, sulla qualità dei materiali e anche sul costo. Dovrai sempre acquistare solo i migliori prodotti che rispettino la normativa vigente europea. Spesso nei negozi potremo anche trovare dei seggiolini non legali e scadenti.
Migliori seggiolini per auto categoria 1: cosa sono
Se sei qui è perché vuoi avere degli approfondimenti in più sui seggiolini per auto della categoria 1. Come abbiamo già specificato nel paragrafo precedente, le categorie sono 5 ed includono delle caratteristiche differenti. Prima di scegliere il proprio modello sarà obbligatorio dare un’occhiata ai valori che contraddistinguono i vari seggiolini perché con una scelta sbagliata si potrebbe compromettere la sicurezza e la stabilità del bimbo sul supporto.
Dovrai infatti adottare altri sistemi, proprio come si usa per i seggiolini ad ovetto per neonati. La maggioranza dei seggiolini per auto della categoria 1 avranno il sistema Isofix, che conosceremo nei paragrafi successivi. Troverete spesso anche delle cinture incorporate al seggiolino che andranno sempre collegate.
Seggiolini ibridi: gruppo 0+ e gruppo 1
In commercio potrai trovare anche molti seggiolini per auto con la categoria ibrida 0+ e 1. Si tratta dei modelli meglio conosciuti come i-Size. Potrai usare questi supporti per i bambini neonati fino a che non raggiungono un’altezza di 105 cm, oppure i 18 kg di peso.
Sistema Isofix: cos’è
Il sistema Isofix è un sistema di fissaggio per installare il seggiolino con sicurezza sul sedile. Si tratta di una metodologia entrata da poco nei canoni standard previsti dalle normative europee. Con questo sistema potrai sistemare il seggiolino sull’auto in moro rapido e semplice rispetto alle cinture di sicurezza.
I seggiolini i-Size invece dispongono del solo sistema di fissaggio Isofix che consente di allacciare il tutto in modo davvero semplice ed efficace. Tutti i sedili dei nuovi modelli di macchine infatti risultano compatibili con questi sistemi di aggancio dei nuovi seggiolini.
Questo sistema prevede la presenza di tre punti di aggancio. Sul fondo del supporto abbiamo due connettori da agganciare direttamente alla macchina. Quindi per sistemare il seggiolino dovremo prendere i due lembi dei connettori, poggiare il supporto sul sedile e poi spingerlo verso lo schienale per installarlo non appena i due connettori si collegano tra loro.
Come scegliere dei seggiolini per auto di categoria 1 con comfort
Il comfort è un aspetto molto importante quando si scelgono i seggiolini per auto di categoria 1. Infatti il bimbo dovrà stare sempre comodo nella sua seduta e nel suo viaggio in macchina.
Il seggiolino dovrà garantire la possibilità di regolare lo schienale, i braccioli e anche il poggiatesta. Inoltre bisognerà fare attenzione alla presenza dei rivestimenti, e quindi alla rifinitura e alla morbidezza dei tessuti interni.
Migliori materiali
Per acquistare i migliori seggiolini per auto della categoria 1 dovrai tenere in considerazione anche i materiali. Potrai indirizzarti verso dei modelli economici che di solito sono realizzati in materiali plastici e sintetici. Ma prima di scegliere questi prodotti dovete sempre assicurarvi che si tratta di materiali antiallergici e non tossici.
Migliori marche e prezzi dei seggiolini auto categoria 1
Sono davvero molte le migliori marche che potrai trovare in commercio per l’acquisto di seggiolini per auto di categoria 1. Ma sarà sempre meglio orientarsi verso i brand più conosciuti per assicurarsi dei prodotti di prima qualità.
I seggiolini di fascia bassa di prezzo rientreranno nella fascia tra i 50 euro ai 100 euro circa. Quelli più costosi invece potranno raggiungere anche i 400 euro di prezzo. Questi ultimi avranno di certo una qualità maggiore e saranno più versatili, magari anche ammortizzati.