Al giorno di oggi quando si parla di seggiolini per auto come ben si sa al primo posto di ogni analisi prima ancora di andare a fare un acquisto sul mercato ci sono le condizioni di sicurezza relative al modo in cui si proteggono i ‘passeggeri’ nei nostri veicoli. Un concetto questo che si collega ad un termine divenuto ormai popolare da ogni punto di vista in termini di sicurezza relativo ai seggiolini, come quello del sistema Isofix. Ma che cosa è, che cosa fa e in cosa consiste questo sistema Isofix?
Andate a chiederlo a ogni genitore lì fuori: di sicuro vi saprà rispondere. Chi ha figli ha dovuto molto presto imparare quanto sia centrale il sistema Isofix. Noi proviamo a chiarire il concetto, da questo punto di vista, con alcune indicazioni.
Che cos’è il sistema Isofix?
Ci sono molte considerazioni e molte forme di approfondimento che al giorno di oggi possiamo e dobbiamo iniziare a mettere in conto in relazione a quelle che sono di fatto le decisive strade e condizioni che ci portano ad andare a cercare quelle che sono le migliori opzioni e forme di scelta relative ad un acquisto di ottimo livello di un prodotto necessario come è il seggiolino per auto. Ma tutte loro, di principio, non possono che fare in modo di lanciarci verso quelli che sono i termini di base, le caratteristiche focali un pò di tutti i prodotti destinati alla sicurezza che si possono trovare sul mercato e a cui nessun tipo di persona può smettere di guardare nel momento stesso in cui si porta sul mercato per fare un acquisto di questo tipo e che per appunto fanno riferimento alla sicurezza. Da qui entra in gioco il concetto del sistema Isofix.
In primo piano potremmo citare alcuni elementi classici di analisi del sistema Isofix raccontandolo in questi termini.
- Come è fatto il sistema di aggancio Isofix?
- Quali sono i principali suoi componenti
- Come si evince se abbiamo o meno una maggiore stabilità
- Quali sono i pro e i contro?
Dunque partiamo da un dato. Quali sono i principali componenti per una maggiore stabilità? Il sistema Isofix è il non plus ultra sul mercato del settore dei seggiolini che portano verso la scelta di acquisti in base alla sicurezza. Il sistema Isofix è fatto da tre componenti:
- Gli ancoraggi in automobile: ovvero ben due anelli rettangolari in acciaio uniti con saldatura al telaio del sedile del veicolo e collocati sulla linea di giunzione tra schienale e seduta, alla distanza di 280 mm l’uno dall’altro.
- I connettori ISOFIX sui seggiolini: cioè delle pinze ad apertura comandata che si posizionano sul seggiolino e si agganciano agli ancoraggi presenti sul sedile della vettura, facendo in modo così di realizzare perfettamente un legame rigido tra sedile e seggiolino stesso. Il congruo aggancio viene inoltre indicato da determinati indicatori posti sui ganci stessi.
- Un terzo punto di ancoraggio: è un punto di ancoraggio (detto pure anti ribaltamento) utile per evitare qualsiasi movimento rotatorio e può essere evidenziato dal piede di supporto (chiamato in gergo Support Leg) o dalla cinghia di stabilizzazione (chiamata, in questo caso Top Tether).
Sistema Isofix: cos’è il piede di supporto
Molto importante in termini di sicurezza è il piede di supporto. Il piede di supporto è una specie di “gamba” che viene fissata in modo perpendicolare al pavimento della vettura tra il sedile posteriore e quello anteriore o tra il sedile anteriore e il cruscotto, in base della posizione di installazione.
Non sempre si può utilizzare il piede di supporto come terzo punto di ancoraggio per il seggiolino ISOFIX in quanto l’auto può avere dei vani porta oggetti che ne impediscono il fissaggio, o la distanza tra seduta del sedile e pavimento è eccessiva o ridotta.
Diverse consizioni ci sono dunque da considerare insomma che portano a stabilire se l’aggancio con il piede di supporto è un ISOFIX Semi-Universale o meno.
Un altro dei fattori è
La cinghia di stabilizzazione detta Top Tether (presente sul seggiolino auto) che si attacca al punto di ancoraggio preposto collocato nell’abitacolo dell’automobile. Una piccola ancora, esempio del Top Tether, mette in mostra la posizione del punto di ancoraggio che puo essere posizionato, in base al modello del veicolo, sul retro dello schienale del sedile posteriore, nel porta bagagli o sul soffitto della auto.
Tutti i seggiolini ISOFIX con Top Tether possono essere fatti in modo da agganciarsi su tutte le automobili che hanno gli agganci ISOFIX: questo tipo di aggancio viene dunque definito “ISOFIX Universale”. Questa è la differenza di cui parlavamo prima.
Il sistema Isofix, datato 2004 e dichiarato obbligatorio per tutte le macchine prodotte dal 2006 in poi, oltre ad essere ormai usato su molti seggiolini auto omologati ECE R44/04 è uno dei punti di base della normativa ECE R129 i-Size poichè ritenuto più stabile e sicuro. Ecco che i seggiolini auto omologati secondo la prima fase di questa normativa (per bambini dalla nascita fino a 105 cm) si installano esclusivamente con il sistema Isofix.
Una ulteriore forma di analisi poi di fondo che porta l’accento sul sistema Isofix è la qualità del prodotto in quanto tale e, in modo congruo, quelli che sono i parametri di valutazione circa i livelli di sicurezza con cui possiamo individuare la qualità di un elemento in vendita come il seggiolino per auto nelle sue differenti forme di presentazione nella fase pre e post introduzione del sistema Isofix.
In questo senso il livello di durata e di durevolezza a cui dobbiamo guardare dipende proprio dalla presenza di un sistema isofix in un seggiolino per auto, dal momento che come qualunque altro tipo di bene in vendita, non può essere scelto se non sappiamo prima con una data garanzia quanto possa essere la durata effettiva circa la sua funzionalità e tenuta nel tempo, e negli sbalzi e nel percorso in auto, al di là di quelli che possono essere pensati come gli usi specifici prolungati o meno e che vanno fattii in termini pratici. In questo senso l’aspetto chave che si collega in modo diretto a questo tema di sicurezza è quello relativo alla qualità dei materiali di cui questo intero meccanismo di ingranaggi del sistema isofix è realizzato.
Un importante serie dei fattori a cui dobbiamo puntare prima di poter fare un investimento importante come quello del seggiolino per auto fa dunque riferimento da una parte alla sicurezza operativa e di uso nella vita di tutti i giorni, e dall’altra parte alla manutenzione facile di tutti i sistemi di protezione. Ecco il motivo per cui il sistema Isofix è amato, oltre che obbligatorio.